Chi Siamo

Chi Siamo

L’Associazione Studi e Ricerca grafologica A.S. e R .Graf., iscritta al registro comunale del Comune di Padova nel settore Formazione, gestisce la Scuola triennale di Grafologia Patavina, attiva dal 1999, con sede a Padova presso l’Istituto Teologico S. Antonio Dottore Via San Massimo, 25 e dal 2012 seguiamo i nostri studenti anche nella sede di Pescara.

L’offerta formativa della nostra associazione comprende la scuola triennale per l’apprendimento e l’approfondimento della disciplina grafologica, corsi tematici e workshop, corsi introduttivi . La nostra mission è formare e diffondere la conoscenza della Grafologia e le sue opportunità nei diversi ambiti di utilizzo. Prevediamo anche open day informativi gratuiti per far conoscere la grafologia e le nostre attività.

Diamo la possibilità alle persone che vogliono avvicinarsi alla materia di assistere ad un paio di lezioni senza alcun impegno o costo. Per informazioni contattateci info@grafologia-asergraf

Frequentando i corsi proposti si comprendere le potenzialità della grafologia che diventata nel tempo una passione, un’attività, un lavoro.

Sono significativi e sempre più professionalizzanti i corsi integrativi e tematici che la Scuola propone, come ad esempio Corso di educazione al gesto grafico, Caratterologia, Criminologia, Enneagramma , Orientamento scolastico, Corsi per docenti ed educatori sulle problematiche relative all’età evolutiva, Corso sulla Firma Biometrica.

Il corpo docente, altamente specializzato, ha competenze che spaziano nelle diverse discipline in ambito grafologico: Grafologia comparata, Psicologia, Neurofisiologia, e Neuroscienze.

Pur essendoci altri metodi di studio della grafologia, la scuola Asergraf si rifà al metodo morettiano che nella sua originalità comprende e include molti aspetti degli altri metodi, integrandoli con la scientificità di dati numerici riferiti ad ogni segno grafologico.

Permane comunque il convincimento che il metodo morettiano si connoti per un’organicità e una completezza davvero straordinarie che consentono un approccio integrale al mondo grafologico, cioè alla scrittura e ai suoi significati.

Inserisci i tuoi dati verrai ricontattato al più presto

Tel: 3336819815 – 3482119204 – 3922909340

E-mail:
asergraf.segreteria@gmail.com

ASERGRAF