CAPIRE GLI STUDENTI CON LA GRAFOLOGIA

Corso in piattaforma Sofia – ID 54452

Docente: Andrea Barin

Destinatari: docenti di scuola secondaria di primo e secondo grado.

Svolgimento (Date del corso):

Mercoledì 14 Aprile 2021

Mercoledì 21 Aprile 2021

Mercoledì 28 Aprile 2021

Durata: 3h ad incontro 15.00 – 18.00

DURATA TOTALE 9H DI LEZIONE + 3 H DI AUTOFORMAZIONE

COSTI €50

Corso base di Grafologia tenuto da un insegnante di scuola secondaria per insegnanti di scuola secondaria (di primo e secondo grado).

Per un insegnante la grafologia è uno strumento utile e potente, capace di supportare il docente nella personalizzazione della didattica e nella conoscenza dei propri studenti.

Ambiti formativi: didattica e metodologia. Bisogni individuali e intersoggettivi del bambino/ragazzo.

Mappatura delle competenze:

  • comprendere lo stile morettiano di approccio alla scrittura;
  • saper modulare la didattica in maniera più personalizzata;
  • interpretare i principali segni grafologici rilevabili nella grafia.
  • leggere dal punto di vista grafologico le modalità di apprendimento degli studenti.

 Obiettivi del corso:

  • presentare le basi di una metodologia di interpretazione della grafia;
  • ragionare sulle diverse modalità di apprendimento degli studenti;
  • ragionare su come modulare la personalizzazione dell’apprendimento;
  • dare una chiave di lettura grafologica ai comportamenti degli studenti;

 Autoformazione: 3h (riflessione su alcune grafie fornite dal docente)

 Modalità di verifica finale: Discussione su una scrittura.

 Contenuti del corso (programma):

Primo incontro

La grafologia: ambiti di ricerca e potenzialità. Il lessico della scrittura. Il metodo morettiano e le sue caratteristiche. Lettura simbolica dello spazio grafico. Come i ragazzi percepiscono la realtà. L’opposizione fondamentale tra curva e angolo. Tipologia di angoli.

Secondo incontro

Come pensano i ragazzi. Le dinamiche mentali: le tre larghezze della scrittura. L’energia di base e la sua canalizzazione: la pressione. L’espansione del sé e il calibro.

Terzo incontro

Stabilità emotiva: l’inclinazione della scrittura. Rapporto con il rigo di base e capacità di tenuta. Il concetto di ritmo vitale. La creatività: uguaglianza e disuguaglianza nella scrittura.

Per informazioni : ASeRGraf https://www.asergraf-grafologia.it/

email informazioni associazione: info@grafologia-asergraaf.it

email informazioni iscrizioni: asergraf.corsi.scuola@gmail.com

cell. 3338488596 – 339 4194297

Schedula per Ore

mercoledì 21 aprile 2021

15.00 - 18.00
Tags: ,

Data

14 Apr 2021
Expired!

Ora

15:00 - 18:00

Costo

50.00

Luogo

online

Speaker

MODULO ISCRIZIONE

Iscrizione al corso: CAPIRE GLI STUDENTI CON LA GRAFOLOGIA

Se si tratta di un evento o un corso a pagamento e ha già effettuato il pagamento allega la copia (file PDF) della ricevuta versamento sul conto ASERGraf IBAN IT36A0306962471100000002312 o del Voucher di Carta Docenti


🔐 ACCETTAZIONE PRIVACY

ASERGRAF